Il Corpo di Dio

Dire Gesù nella cultura contemporanea

Pubblicazione:  8 novembre 2010
Edizione:  1
Pagine:  144
Peso:  212 (gr)
Collana:  B3 Nuovi saggi teologici
Formato:  140x215x10 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810405970 9788810405970
€ 13,80 € 13,11
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,69 ogni copia
Descrizione
Il corpo del logos, «bello o brutto, splendente o piagato e piegato» (P. Sequeri), è l’unica condizione cristiana della pensabilità di Dio; non vi è altro differenziale che giustifichi la presenza del cristianesimo sulla scena del mondo. Gesù è il Dio toccato dalla storia e la storia è il luogo in cui questo Dio è messo alla prova.
Parlare di Dio nel corpo di Gesù vuol dire collocare il discorso teologico cristiano nel cuore della cultura contemporanea. Non si tratta solamente di un’interlocuzione con la contemporaneità, con le sue ragioni e i suoi tratti problematici, ma del posizionamento in cui ne va del cristianesimo stesso di essere un ‘possibile effettivo’ nel plurale della socialità europea. Il compito pubblico della teologia «non consiste nel raccogliere i frammenti disseminati del cristianesimo in una nuova forma unitaria di coestensione della fede alla socialità, ma nel percepire il “cristiano”, che abita ormai ospitalmente in corpi estranei, riconoscendolo come proprio esattamente in questa sua estraneità senza ritorno e consegnandolo definitivamente a essa» (dal capitolo III).
Lo studio tenta di dire il Dio di Gesù nella cultura contemporanea, non come privilegio di una fetta eletta di popolo, ma a favore del plurale della socialità.
Sommario
Introduzione.  I. LA FIGURA DI GESÙ: DALLA DIMOSTRAZIONE ALLA POSIZIONE. 1. Inquadramento storico della questione.  2. Quale paradigma storico per il Dio di Gesù?  3. Il dito di Tommaso.  4. Posizionamento di Dio, dislocazioni della fede.  II. LA QUALITÀ DELLA MANIFESTAZIONE CRISTIANA DI DIO.1. L’attestazione.  2. Piccola criteriologia della verità attestata.  3. Gesù: a testimonianza per Dio.  III. NELLE TRAME DELLA SOCIALITÀ. 1. Il testo e la storia.  2. Scrittura e critica. Istantanee di un rapporto inquieto.  3. Senso della fede e Gesù storico.  4. Scrittura – Cultura – Teologia.  IV. ABBOZZI PER UNA FENOMENOLOGIA DI GESÙ. 1. Teologia e fenomenologia.  2. La carne di Gesù: approcci fenomenologici a un tema cristologico.  3. Il Dio sensibile.  4. Il corpo quale differenziale cristiano di Dio.  5. Quello che resta…  Bibliografia.
Note sull'autore
Marcello Neri è docente di Etica e deontologia professionale all’Istituto Superiore di Scienze dell’Educazione e della Formazione «Giuseppe Toniolo» di Modena e membro afferente esterno del Centro dipartimentale «Diritto e Pluralismo» del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca. Collabora con la rivista online Settimana News e con il dipartimento di Teologia cattolica dell’Europa dell'Università di Flensburg.
Con EDB ha pubblicato: Il corpo di Dio. Dire Gesù nella cultura contemporanea (2010); Il monte e la senape. Meditazioni sul Simbolo apostolico (2012); La dimora ospitale. Riflessione teologica sull’incarnazione (2012); Giustizia della misericordia. Europa, cristianesimo e spiritualità dehoniana (2016). Per Il Mulino: Esodi del divino. Caproni, Pasolini, Valesio (2014).